
Compliance & Privacy
CGUE, sentenza 26 settembre 2024, causa C 768/21
Garante Privacy – Provvedimento 7 marzo 2024, n. 137
Cass. Civ., Sez. I , 11 ottobre 2023, n. 28417
Con il Provvedimento n. 599 del 7 dicembre scorso, l'Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ha sanzionato il gestore di un noto sito di dating online, per aver violato i dati personali di circa 1 milione di iscritti. In relazione alla specifica fattispecie, il Garante adotta per la prima volta un provvedimento nei confronti di...
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee guida in materia di conservazione delle password, fornendo importanti indicazioni sulle misure tecniche da adottare.
Il GDPR, all'art. 30, prevede tra gli adempimenti principali del titolare e del responsabile del trattamento la tenuta del registro delle attività di trattamento. Il registro è un documento contenente le principali informazioni relative alle operazioni di trattamento svolte dal titolare e, se nominato, dal responsabile del trattamento.
Ai sensi del GDPR (Regolamento UE 2016/679) e più precisamente dell'art. 4, per "violazione dei dati personali" si intende la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati (c.d....