Posso bere da una bottiglietta mentre sono alla guida di un veicolo?
La risposta è senza dubbio negativa.
La ratio di tale diniego non può che risiedere nella scarsa attenzione che il conducente avrebbe nei confronti dei possibili imprevisti in cui potrebbe incorrere stando alla guida del veicolo.
Attenzione però.
Nel codice della strada non è possibile rinvenire un vero e proprio divieto di bere o di tenere comportamenti analoghi mentre si è alla guida del veicolo, ma, d'altro canto, contiene delle disposizioni che prevedono che il conducente è tenuto a tenere le mani sul volante della vettura in modo da rispondere prontamente ad eventuali stimoli esterni che potrebbe ricevere mentre è alla guida.
Norme essenziali a tal fine sono, senza dubbio, le seguenti:
Insomma, in conclusione, se è vero che nel codice della strada non abbiamo dei divieti espressi per attività come il bere da una bottiglietta o il soffiarsi il naso, da un punto di vista di distrazione durante la guida, non possiamo non reputare le predette azioni come equivalenti all'uso del cellulare.
Si tenga anche a mente che, in caso di infrazione, è previsto il pagamento di una sanzione amministrativa che può aggirarsi tra gli 87 ed i 344 euro.