
Chi paga il bollo auto non pagato del defunto?
A cura di Dott.ssa Veronica Riggi
Premesso che chi rinuncia all'eredità non è tenuto a pagare i debiti del de cuius, non dovranno essere versate le tasse automobilistiche sul veicolo di proprietà del defunto e dunque nemmeno eventuali bolli auto non pagati e scaduti al momento della morte.
Solo chi accetta l'eredità ed entra in possesso dei beni del defunto dovrà farsi carico dei debiti ereditari.
Ma vi è di più!
La Corte di Cassazione, nella sent. n. 15663/2020 ha affermato che "comporta una eventuale accettazione tacita dell'eredità il caso in cui l'erede utilizza l'auto del defunto o la vende o addirittura ne richiede la demolizione."
Quindi?? Cosa succede?
In questo caso dalla regione si potrebbe ricevere un avviso di accertamento per il pagamento delle tasse automobilistiche arretrate anche se il veicolo non è mai stato utilizzato dagli eredi.
La via d'uscita sarebbe quella di presentare al PRA una dichiarazione di perdita di possesso del veicolo intestato al defunto del quale si è rinunciato all'eredità.[1]
[1] Il termine di prescrizione è di 3 anni.