Se crolla il soffitto chi paga le spese di riparazione?

09.01.2025

Bene comune in quanto la sua funzione è quella di dividere due piani, nel caso di crollo, danneggiamento o cattiva manutenzione, di soffitti, solai o lastrici, la riparazione spetta ad entrambi.

Secondo il codice civile, ai sensi dell'art. 1125 le spese di manutenzione e ricostruzione dei soffitti e di solai, sono sostenute dai proprietari dei piani, in parti uguali ovvero dal proprietario del piano superiore e dal proprietario del piano inferiore.

Viceversa, se il crollo dipende da uno dei due che, non curante ignora eventuali problemi, le spese di riparazione saranno a suo esclusivo carico.

Ad esempio nel caso di infiltrazioni provenienti dal piano superiore, le spese di rifacimento sono a carico del proprietario di esso.

Nel caso in cui si tratti di condominio ovvero nel caso in cui eventuali infiltrazioni dipendano da una parte condominiale (facciata esterna), la spesa sarà ripartita tra tutti i condomini.

O ancora, nel caso in cui un soffitto divide una parte comune da una esclusiva, le spese saranno a carico del condominio per la parte condominiale e per la parte di riparazione della proprietà esclusiva, saranno a carico del proprietario esclusivo dell'immobile.

Dott.ssa Veronica Riggi