
Cos’è la liberazione anticipata?
A cura di Dott. Domenico Ruperto
La liberazione anticipata è un istituto che consente uno scomputo di 45 giorni dal totale della pena detentiva, ogni semestre di pena scontata. Il suo scopo è incentivare il reinserimento sociale e la buona condotta dei detenuti, ed è volta a premiare il detenuto che abbia avuto una condotta meritevole.
A beneficiare della liberazione anticipata può essere il condannato a pena detentiva, con sentenza passata in giudicato, che abbia tenuto una buona condotta durante il semestre ed abbia partecipato attivamente all'opera rieducativa, può, altresì, beneficiarne il condannato all'ergastolo.
Per richiedere la liberazione anticipata sarà necessario formulare un'apposita istanza sottoscritta personalmente o a mezzo difensore, indicando nella domanda il periodo cui si fa riferimento per il calcolo, tale domanda andrà poi indirizzato al magistrato di sorveglianza che ha giurisdizione sull'istituto penitenziario in cui il condannato è detenuto al momento della richiesta, in caso di detenzione domiciliare andrà indirizzata al Magistrato di sorveglianza del luogo ove l'istante sta scontando la detenzione domiciliare.